<\/p><\/div>
La storia ci racconta del buon No\u00e9 e della sua arca in legno; ci parla della colomba e del ramoscello di ulivo come simbolo di pace. Si parte da qui per raccontare ai pi\u00f9 piccoli la storia millenaria dell\u2019ulivo. Dall\u2019olivastro all\u2019ulivo, dall\u2019addomesticamento alla cura dei contadini, dalle olive all\u2019olio, dall\u2019estrazione all\u2019assaggio, dai pregi ai nemici del prodotto principe della Dieta Mediterranea.<\/i>
Disegni, giochi, esperimenti, colori e bellissime illustrazioni per raccontare attraverso gli occhi dei bimbi il magico mondo dell\u2019ulivo e dell\u2019olio.<\/i><\/p>
La Puglia, da sempre indicata in Italia con il suo nome al plurale, \u201cLe Puglie\u201d, custodisce una diversit\u00e0 di territorio, tradizioni, dialetti, piatti e paesaggi, la cui costante \u00e8 l\u2019ulivo. E\u2019, infatti, l\u2019ulivo la traccia da seguire per chi davvero vuole visitare \u201cle Puglie\u201d. Seguendo tali tratturi, il visitatore scoprir\u00e0 le eccellenze pugliesi, conosciute, ormai, in tutto il Mondo. La Puglia \u00e8 stata ed \u00e8 tuttora \u201cgranaio d\u2019Italia, dove le piantagioni di grano si perdono nella luce pi\u00f9 intensa del Sole\u201d. Non a caso, lavorare la pasta \u00e8 un mestiere che i pugliesi, da sempre, fanno egregiamente. Alla domanda che cos\u2019\u00e8 il \u201cMade in Italy\u201d, si pu\u00f2 tranquillamente rispondere che non c\u2019\u00e8 alfabeto che tenga.<\/i><\/p><\/div>
\n\n
","deleted":0,"featureImageAssetRef":17866790,"updated":{"date":"2023-10-15 08:23:24.000000","timezone_type":3,"timezone":"Europe\/London"},"ref":434723,"stockTrack":0,"stockUnlimited":0,"stockWarningLevel":0,"visibility":1,"slug":"la-grande-storia-dellulivo-libro-per-bambini","primaryVariantRef":2062018,"multipleActiveVariantsWithUniquePrices":false,"productListAssetRef":17866790,"taxRef":null,"taxRate":null,"variants":[{"price":"5.00","productRef":434723,"ref":2062018,"active":true,"stock":0,"sku":"9359-434723-2062016","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac5.00","formattedPriceInclTax":"\u20ac6.10","cartQuantity":0}],"activeVariants":{"2062018":{"price":"5.00","productRef":434723,"ref":2062018,"active":true,"stock":0,"sku":"9359-434723-2062016","weight":"0.000","options":[]}},"tags":[],"assets":[{"ref":914674,"assetRef":17866790}],"category":{"name":"Libri","slug":"libri","ref":49795},"tax":null,"formattedPrice":"\u20ac5.00","formattedPriceInclTax":"\u20ac6.10","multiplePrices":false,"options":[],"defaultVariant":{"price":"5.00","productRef":434723,"ref":2062018,"active":true,"stock":0,"sku":"9359-434723-2062016","weight":"0.000","options":[],"formattedPrice":"\u20ac5.00","formattedPriceInclTax":"\u20ac6.10","cartQuantity":0}}
Autore
Cosimo Damiano Guarini
Illustrato da M. Fanelli
Editore Adda, 2016
Breve descrizione:
La storia ci racconta del buon Noé e della sua arca in legno; ci parla della colomba e del ramoscello di ulivo come simbolo di pace. Si parte da qui per raccontare ai più piccoli la storia millenaria dell’ulivo. Dall’olivastro all’ulivo, dall’addomesticamento alla cura dei contadini, dalle olive all’olio, dall’estrazione all’assaggio, dai pregi ai nemici del prodotto principe della Dieta Mediterranea.
Disegni, giochi, esperimenti, colori e bellissime illustrazioni per raccontare attraverso gli occhi dei bimbi il magico mondo dell’ulivo e dell’olio.
La Puglia, da sempre indicata in Italia con il suo nome al plurale, “Le Puglie”, custodisce una diversità di territorio, tradizioni, dialetti, piatti e paesaggi, la cui costante è l’ulivo. E’, infatti, l’ulivo la traccia da seguire per chi davvero vuole visitare “le Puglie”. Seguendo tali tratturi, il visitatore scoprirà le eccellenze pugliesi, conosciute, ormai, in tutto il Mondo. La Puglia è stata ed è tuttora “granaio d’Italia, dove le piantagioni di grano si perdono nella luce più intensa del Sole”. Non a caso, lavorare la pasta è un mestiere che i pugliesi, da sempre, fanno egregiamente. Alla domanda che cos’è il “Made in Italy”, si può tranquillamente rispondere che non c’è alfabeto che tenga.